Calabria sempre più indebitata con le banche: il 47,7% dei cittadini ha un prestito

Le correnti umane soffiano con violenza dentro una Calabria che continua a incrinarsi in mezzo a crepe sociali . La resilienza delle famiglie è sul bordo della crisi. Ogni giorno che passa cresce il numero di persone nel tritacarne di conti che non tornano più. E il ricorso alle banche sta diventando fenomeno collettivo. Almeno secondo Mister Credit del Crif, la Centrale rischi di intermediazione…

Related posts

Tirocini di inclusione sociale in Calabria: firmato decreto per riconoscimento economico di 631 euro

Aeroporti, più costi o benefici? I numeri del “modello Calabria”

Calabria, seggio conteso alla Camera: la Procura acquisisce gli atti