La criminalità si fa sentire a Vibo: in 24 ore “colpite” due attività

Il linguaggio è sempre lo stesso. Una comunicazione che non cambia. Perché la lingua della violenza nel Vibonese non sembra subire variazioni. E così ancora una volta il cammino verso la resurrezione è scandito da cartucce, spari, paura. Rialza la testa la criminalità, o forse non l’ha mai abbassata. Nonostante le inchieste, gli arresti. Nonostante le telecamere, le indagini. Nonostante la presenza…

Related posts

Catanzaro, approvato il bilancio 2024 dell’AOU Dulbecco: conti messi in sicurezza e gestione caratteristica in attivo

Ponte sullo Stretto di Messina, Bonelli: grande imbroglio ai danni del Sud

Auto si ribalta sulla statale 18 tra Vibo e Pizzo, un ferito